
VALLONE DI ARNAS
11 marzo 2016
Bella ciaspolata in un ambiente grandioso (date un'occhiata ai panorami ...), non priva di rischi in condizioni di neve alta. A fine inverno o con scarso innevamento è possibile proseguire oltre la borgata Villaretti, frazione di Usseglio, seguendo per diversi chilometri la strada dell'ENEL che inizia a fianco del ristorante; a quota 1600 circa si trova la sbarra che segna anche il punto oltre il quale la neve non viene tolta. In questa occasione, tuttavia, come sempre dopo una abbondante nevicata, la strada non è praticabile oltre Villaretto; si lascia quindi l'auto nello spiazzo a fianco del ristorante (quota 1260) e ci si prepara a una ciaspolata tutt'altro che breve.
Dopo un primo strappo la stradina prosegue per un lungo tratto in falsopiano, per poi inerpicarsi senza grandi pendenze fino a raggiungere e superare la vecchia centrale ENEL del Lago dietro la torre, a quota 2350 circa. Tuttavia poco prima di raggiungere la centrale si deve percorrere una galleria (non illuminata) che in caso di forti nevicate è ostruita sia all'ingresso che all'uscita da grosse slavine. Non è impossibile aggirare l'ostacolo lasciando la strada assai prima della galleria, ma è operazione da fare solo se si conosce molto bene il luogo, e in ogni caso solo con neve assestata, il pericolo di slavine è molto consistente. Se si parte dalla sbarra e si riesce a superare la galleria, giunti alla centrale è possibile proseguire raggiungendo rapidamente "I ripiani", bell'altopiano a quota 2400 circa, che si percorre costeggiandolo sul lato sinistro. Mete principali il lago della Rossa sulla sinistra, il lago di Bessanetto e il passo delle Mangioire sulla destra
Se invece si parte da Villaretto la lunghezza diventerebbe davvero eccessiva per le brevi giornate invernali: raggiungere l'ingresso della galleria (quota 2250 circa) può essere un buon traguardo. Ritorno per il percorso di salita.
Difficoltà MC
Note: la zona dopo la sbarra è molto slavinosa; la lunghezza chilometrica del percorso, pur senza pendenze importanti, richiede una buona preparazione fisica
Mappa satellitare attiva della parte mediana del vallone di Arnas
Home
Escursioni
Mappa interattiva
Panorami a 360° in realtà virtuale
Panoramix
Le escursioni che preferisco
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Ariel
L'attrezzatura
La fotocamera
Gli strumenti per le mie escursioni: fotocamera, scarpe estive e invernali (alte e basse), ramponi e ramponcini, zaino impermeabile, bastoncini telescopici